Vicente Pons è stato in India para il passaggio di testimone della Capitale Mondiale del Design

Commenti
(Foto ®officina38)

Valencia è ufficialmente Capitale Mondiale del Design dell'anno 2022. Lo scorso 12 ottobre, a Hyderabad (India), Luisa Bocchietto, presidente in uscita della World Design Organization (WDO), ha passato la palla alla commissione valenziana presente all'Assemblea Generale dell'associazione. 

La delegazione era costituita da Vicente Pons, direttore commerciale di Point e membro del consiglio che ha ottenuto la nomina a capitale. “Questo viaggio è stato molto interessante per Valencia come città candidata e anche per Point, a livello commerciale. Hyderabad è stata un luogo d'incontro per i principali agenti internazionali che promuovono il design come uno strumento fondamentale nella trasformazione sociale ed aziendale. Ci sono state sessioni di networking molto interessanti con architetti, interior designer e designer di punta; tutti hanno applaudito la scelta di Valencia come Capitale Mondiale del Design nel 2022”, spiega Vicente.


(Foto ®officina38)

Insieme al sindaco di Valencia, Joan Ribó, si sono recati in India per rappresentare la Comunità Valenzana Vicente Pons, il presidente dell'Associació València Capital del Disseny, Marisa Gallén, i direttori strategici del progetto, Xavi Calvo e Pau Rausell, rappresentanti di Andreu World e l'imprenditore Carlos Ferrando de Closca, che ha tenuto un discorso durante l'assemblea.

“Personalmente, è molto emozionante vedere che questo progetto è già una realtà ed essere consapevoli che dobbiamo metterci al lavoro per organizzare un evento di carattere internazionale in grado di generare interesse. I feedback di chi ha assistito alla presentazione di Valencia sono stati molto positivi. La nostra città e il nostro progetto li hanno lasciati a bocca aperta. Pensavamo di essere uno dei tanti candidati e invece ci hanno fatto sentire davvero uno dei migliori che si sono presentati fino ad oggi. Ci hanno confessato che, grazie al nostro progetto, la visibilità della WDO è raggiunto livelli mai visti prima. Ci hanno riferito che abbiamo le capacità di fare un ottimo lavoro e di diventare un punto di riferimento internazionale di prim'ordine”, racconta Vicente.

Così come ha sottolineato il sindaco Joan Ribó, dinnanzi alla World Design Organization, per Valencia essere la capitale mondiale del design in 2022 “è una sfida ed una gran opportunità”.  “Questo riconoscimento è un'opportunità di promozione per l'industria creativa valenziana e spagnola, un modo per progredire in termini di competitività e per proiettare la nostra economia e i nostri prodotti in tutto il mondo. Inoltre, dà visibilità a nuove formule per migliorare la vita delle persone anche attraverso il design”, dichiara il sindaco dinnanzi alla WDO.

(Foto ®officina38)

Secondo Vicente, questo viaggio è stato fondamentale per consolidare l'impegno nei confronti della città con questo progetto e stringere un rapporto di maggiore fiducia con l'organizzazione della WDO, con la quale si lavorerà fianco a fianco nei prossimi anni. 

“Il discorso del sindaco è stato incredibile. Ascoltare un'istituzione del suo calibro rilasciare dichiarazioni così impegnate a favore del design, e dare valore ai nostri professionisti e aziende, è qualcosa non dimenticheremo mai”, afferma Vicente. 

In questo modo e con questo viaggio, Valencia inizia il suo percorso per diventare un punto di riferimento a livello mondiale nell'anno 2022. La candidatura di Valencia con lo slogan “Il design mediterraneo di Valencia. Design per il cambiamento, design per i sensi”, rivendica un modo di guardare che ha implicazioni geografiche, ma anche estetiche, etiche, filosofiche e politiche.

Scrivi la tua opinione