Design alberghiero all'avanguardia: scopri POINT al BDNY 2025

Commenti


Il design come linguaggio universale al BDNY 2025

In un contesto in cui idee e tendenze dettano il ritmo del design internazionale, Boutique Design New York (BDNY) si afferma come un punto d'incontro imperdibile per i professionisti del settore dell'ospitalità. Ogni edizione riunisce architetti, designer, interior designer e aziende alla ricerca di ispirazione, materiali innovativi e nuovi modi di abitare gli spazi.

Quest'anno l'attenzione è rivolta al ruolo dell'arredamento esterno nei progetti contract, alberghieri e aziendali. Spazi in cui interno ed esterno si confondono, dove comfort e funzionalità si fondono con l'estetica. È in questo scenario che noi di POINT presentiamo la nostra visione: collezioni che integrano design, artigianato e sostenibilità per ispirare il futuro dell'ospitalità.

Allo stand #1919 del BDNY, esponiamo una selezione delle nostre collezioni più recenti, concepite per rispondere alle esigenze dei progetti di ospitalità. Ogni collezione è una dichiarazione d'intenti: un modo di intendere il design come strumento per creare atmosfere che invitano al riposo.


Amba: modularità organica e libertà creativa

Progettata da Henrik Pedersen, Amba reinterpreta la modularità con un linguaggio fluido e naturale. Le sue curve morbide e la sua struttura adattabile consentono di configurare aree relax che si integrano armoniosamente nelle terrazze e nei cortili di boutique hotel o resort di lusso. Con le versioni Essence e Woven, Amba combina un rivestimento generoso e corda artigianale, raggiungendo un perfetto equilibrio tra raffinatezza e comfort.






Curio, creata da Patrick Norguet, unisce arte, geometria e comfort in una collezione che si distingue per la sua presenza scultorea. La sua struttura leggera in alluminio e l'intreccio avvolgente dello schienale creano una sensazione di rifugio che invita al riposo. Ideale per hall, cortili o zone chill-out degli hotel, Curio conferisce carattere e personalità agli spazi più esclusivi dell'ospitalità contemporanea.






Zuma conferisce una nuova dimensione all'illuminazione degli esterni. Le sue lampade forgiate in alluminio combinano semplicità e precisione formale. Perfette per terrazze, giardini o zone lounge, le lampade Zuma creano un'atmosfera calda e avvolgente che prolunga l'esperienza di benessere oltre il tramonto.






Ispirata all'opera dell'architetto Louis Kahn, questa collezione riflette la purezza strutturale e la serenità del design senza tempo. Grazie al nostro TechTeak, il teak sintetico sviluppato da POINT, otteniamo un aspetto naturale senza necessità di manutenzione e con una durata utile riciclabile al 100%.






Frutto della collaborazione con lo studio milanese Meneghello Paolelli, Neck reinterpreta il classico tavolo da bistrot in chiave contemporanea. La sua base in cemento e alluminio crea un elemento elegante e discreto che si adatta a ristoranti, terrazze e aree ristorazione degli hotel.






Con Summer, il designer Christophe Pillet rende omaggio alla tradizione artigianale dell'intreccio, reinterpretando la sedia classica con uno sguardo contemporaneo. Realizzata in alluminio e corda, questa collezione è ideale per sale da pranzo e terrazze di hotel che cercano di trasmettere autenticità e calore.






Ispirata all'artigianato di Alicante e ai valori che ci contraddistinguono, Heritage, disegnata da Mario Ruiz, dona equilibrio e serenità a qualsiasi ambiente. I tavoli in teak, dalle linee rette e dalle proporzioni armoniose, sono perfetti per le sale da pranzo degli hotel che desiderano trasmettere calore e naturalezza.





Tre visioni del comfort: Hamp, Paralel e Havana

La nostra proposta per BDNY si completa con tre poltrone da sala da pranzo che rappresentano diverse interpretazioni del comfort alberghiero. Hamp, di Francesc Rifé, combina precisione ed eleganza con una struttura in teak tornito e tessuto tecnico teso. Paralel, di Gabriel Teixidó, trasmette serenità grazie alla combinazione di teak e corda sintetica, evocando la calma degli spazi naturali. E Havana, di Alfonso Gallego, introduce ritmo e personalità con la sua intrecciata in Shintotex riciclabile, ispirata all'energia dei Caraibi. Tre stili diversi, una stessa essenza: il comfort elevato ad arte.


Un appuntamento con il design: Stand #1919

La nostra partecipazione al BDNY 2025 è un invito a scoprire come l'arredamento da esterno possa trasformare gli spazi alberghieri in esperienze uniche. Il design deve emozionare, ispirare e durare nel tempo, per questo le nostre collezioni fondono la precisione tecnica con il calore mediterraneo, offrendo soluzioni pensate per i progetti di ospitalità più esigenti.

Vi aspettiamo allo Stand #1919, per esplorare insieme come POINT trasforma l'arte del design in ospitalità.
Scrivi la tua opinione